Archivio Terracini
> Famiglie e persone > Archivio Massimo Ottolenghi > A. Massimo Ottolenghi > Documentazione d'appoggio per la stesura di saggi e romanzi > Documenti d'archivio > Atti pubblici e rogiti della famiglia Ottolenghi > 8. 8. Rogito Baratta di Acqui. Atto di divisione tra Giuseppe Bonajut e Salomon fratelli Ottolenghi, con liquidazione dei diritti della madre Pavia, a seguito della seguito della morte (10/9/1855) del padre Samuel Vita, con costituzione di due lotti.8. 8. Rogito Baratta di Acqui. Atto di divisione tra Giuseppe Bonajut e Salomon fratelli Ottolenghi, con liquidazione dei diritti della madre Pavia, a seguito della seguito della morte (10/9/1855) del padre Samuel Vita, con costituzione di due lotti.
	Segnatura
	
	
	MO 65	
	Livello di descrizione
	
	
	documento	
	Contenuto
	
	
	I fratelli Giuseppe Bonajut e Salomone Ottolenghi, eredi del defunto padre Samuel Vita, restituiscono alla madre Bella Pavia Ottolenghi il suo corredo e fardello; Giuseppe Bonajut restituisce alla madre la dote, mentre Salomon promette di restituirgliela a rate; i due fratelli promettono contestualmente di pagare alla madre una pensione vitalizia. I fratelli Ottolenghi procedono dunque alla suddivisione degli stabili e crediti, giunti in eredità dal padre, in due lotti da sottoporre a sorteggio	
	Data estesa
	
	
	1856 Gennaio 09	
	Riferimenti a Persone/Enti
	
	
	Descrizione Estrinseca
	
	
	
	
	1 quinterno