| 20. Vendita della cascina Nuova da Salomon Ottolenghi a favore del fratello Giuseppe Bonajut Ottolenghi per L. 27.000, atto rogato Baratta   | 
Famiglie e persone -> Archivio Massimo Ottolenghi -> A. Massimo Ottolenghi -> Documentazione d'appoggio per la stesura di saggi e romanzi -> Documenti d'archivio -> Atti pubblici e rogiti della famiglia Ottolenghi -> 20. Vendita della cascina Nuova da Salomon Ottolenghi a favore del fratello Giuseppe Bonajut Ottolenghi per L. 27.000, atto rogato Baratta | 
documento | 
| 6. Esposto dei fratelli Salomon e Giuseppe Ottolenghi contro Morel per lavori abusivi (1844) nella casa Viglino   | 
Famiglie e persone -> Archivio Massimo Ottolenghi -> A. Massimo Ottolenghi -> Documentazione d'appoggio per la stesura di saggi e romanzi -> Documenti d'archivio -> Atti pubblici e rogiti della famiglia Ottolenghi -> 6. Esposto dei fratelli Salomon e Giuseppe Ottolenghi contro Morel per lavori abusivi (1844) nella casa Viglino | 
documento | 
| 7. Nota iscrizione di ipoteca a favore di Richetta fu Samuel Ottolenghi, minore, a garanzia di un legato a di lei favore   | 
Famiglie e persone -> Archivio Massimo Ottolenghi -> A. Massimo Ottolenghi -> Documentazione d'appoggio per la stesura di saggi e romanzi -> Documenti d'archivio -> Atti pubblici e rogiti della famiglia Ottolenghi -> 7. Nota iscrizione di ipoteca a favore di Richetta fu Samuel Ottolenghi, minore, a garanzia di un legato a di lei favore | 
documento | 
| 8. 8. Rogito Baratta di Acqui. Atto di divisione tra Giuseppe Bonajut e Salomon fratelli Ottolenghi, con liquidazione dei diritti della madre Pavia, a seguito della seguito della morte (10/9/1855) del padre Samuel Vita, con costituzione di due lotti.   | 
Famiglie e persone -> Archivio Massimo Ottolenghi -> A. Massimo Ottolenghi -> Documentazione d'appoggio per la stesura di saggi e romanzi -> Documenti d'archivio -> Atti pubblici e rogiti della famiglia Ottolenghi -> 8. 8. Rogito Baratta di Acqui. Atto di divisione tra Giuseppe Bonajut e Salomon fratelli Ottolenghi, con liquidazione dei diritti della madre Pavia, a seguito della seguito della morte (10/9/1855) del padre Samuel Vita, con costituzione di due lotti. | 
documento | 
| 31. Atti, documenti e quietanze tra la famiglia Ottolenghi, dal 1857 in poi, e la Comunità israelitica di Acqui per spese funeratizie e beneficenza   | 
Famiglie e persone -> Archivio Massimo Ottolenghi -> A. Massimo Ottolenghi -> Documentazione d'appoggio per la stesura di saggi e romanzi -> Documenti d'archivio -> Atti pubblici e rogiti della famiglia Ottolenghi -> 31. Atti, documenti e quietanze tra la famiglia Ottolenghi, dal 1857 in poi, e la Comunità israelitica di Acqui per spese funeratizie e beneficenza | 
Unità |