Storia della famiglia Ottolenghi
	Segnatura
	
	
	MO 52	
	Livello di descrizione
	
	
	Unità	
	Contenuto
	
	
	1. Ricostruzione dattiloscritta della presenza degli Ottolenghi ad Acqui, a partire dal 1731 (VI e VII bozza). La nota fa riferimento ad alcuni atti numerati e raccolti nel fascicolo Atti e rogiti Ottolenghi. In allegato: fotocopia della recensione del volume "Bele sì. Ebrei ad Asti" di Maria Luisa Giribaldi e Rose Marie Sardi e nota di Sergio Luzzatto intitolata: "Brescia, 31 gennaio 1852. Il Risorgimento degli Ebrei"
2. Albero genealogico. Ricostruzione dell'albero genealogico degli Ottolenghi, stilata da Massimo Ottolenghi, sulla base di informazioni pervenutegli anche da Enzo Falco e Marco Luzzati, con minute e appunti
3. Brevi note biografiche dattiloscritte relative a Benedetto Rafael Ottolenghi, Giuseppe Ottolenghi e Massimo Ottolenghi (EX UA 1, 196 e 218)	
	Data estesa
	
	
	2001 - 2004	
	Riferimenti a Persone/Enti
	
	
	Descrizione Estrinseca
	
	
	
	
	1 fascicolo