Marco Tedeschi (1851-1862)
	Segnatura
	
	
	MT 1-2	
	Livello di descrizione
	
	
	Fondo	
	Contenuto
	
	
	Al momento del riordino fatto da Stefania Taranto il fondo si componeva di 1 unica unità archivistica contenente il manoscritto in ebraico dell'elegia funebre per la morte di rav Hillel Cantoni, composta da rav Pinchas Ashkenazi (il manoscritto non è datato, ma è da far risalire all'anno della morte di Cantoni, 1857).
Nel 2024 è stata aggiunta da Chiara Pilocane l'unità archivistica n. 2, ritrovata priva di segnatura e forse non individuata al momento del primo riordino.
Marco Tedeschi è nato a Piovà d'Asti nel 1817. Si trasferisce poi a Vercelli con il padre (morto nel 1836), che era stato nominato rabbino là, e nel 1838 va a Torino per studiare da rabbino alla scuola di Hillel (Lelio) Cantoni (1802-1857, rabbino capo di Torino dal 1833 all'anno della morte). Successivamente, viene eletto rabbino a Nizza-Monferrato, Saluzzo, Asti, e Trieste. Laureato in Lettere, è autore di poesie e traduttore dal francese.
È morto a Trieste nel 1870.
Presso l'Archivio Terracini è pure depositato un altro nucleo documentale relativo al rabbino Tedeschi, facente parte di un precedente versamento.	
	Data estesa
	
	
	1857	
	Riferimenti a Persone/Enti
	
	
	Soggetti Produttori
	
	
	Descrizione Estrinseca
	
	
	
	
	2 unità	
	
	
	Tipologia fisica
	
	
	
	fascicolo