I falsi obiettivi
	Segnatura
	
	
	MO 37	
	Livello di descrizione
	
	
	Unità	
	Contenuto
	
	
	Articolo, bozze e materiale di corredo relativi al ddl 813-B che prevedeva una procedura speciale derogatoria rispetto a quella prevista dall'art. 138 al fine di "agevolare il processo di riforma costituzionale, favorendo un'ampia convergenza politica in Parlamento tramite la costituzione di un Comitato parlamentare con poteri referenti  
Il disegno di legge costituzionale, predisposto dal governo Letta venne approvato in prima lettura dal Senato della Repubblica l'11 luglio 2013 con 203 voti favorevoli, 54 contrari e 4 astenuti e dalla Camera dei Deputati il 10 settembre 2013, con 397 voti favorevoli, 132 contrari e 5 astenuti. Per l'approvazione definitiva il ddl 813-B avrebbe dovuto ripassare l'esame delle due Camere in seconda lettura, che non fu possibile a causa della caduta del governo	
	Data estesa
	
	
	2013	
	Riferimenti a Persone/Enti
	
	
	Descrizione Estrinseca
	
	
	
	
	1 fascicolo