Ottolenghi Ezechia
	Livello di descrizione
	
	
	serie	
	Contenuto
	
	
	Ezechia Ottolenghi nasce ad Acqui Terme da Giuseppe Bonajut Ottolenghi e Gutta (detta Giustina) Sacerdote di Isach e Bianchina Pavia di Casale Monferrato. Si iscrive alla Facoltà di Medicina di Torino e, dopo la laurea, ritorna ad Acqui dove inizia ad esercitare come medico, diventando successivamente direttore del locale Stabilimento Termale. Contemporaneamente si dedica ad opere di beneficenza e a studi di Beneficenza pubblica, anche come relatore della Commissione Ministeriale per la Prefettura di Acqui (1903). 
Ricopre anche la carica di vicesindaco di Acqui e come tale promuove la   modernizzazione urbanistico/infrastrutturale della città.
Sposa Rachele Montalcini, ma i due non avranno figli. Ezechia dunque, alla morte del fratello Benedetto Raffaele Ottolenghi (nel 1893) si prenderà cura della vedova e dei cinque nipoti cui lascerà la propria eredità.	
	Data estesa
	
	
	1892 - 1903	
	Riferimenti a Persone/Enti
	
	
	Descrizione Estrinseca
	
	
	
	
	1 unità, 2 documenti	
	
	
	Tipologia fisica
	
	
	
	fascicolo