Notizie dall’Archivio
Notizie sui progetti e le attività più rilevanti dell’Archivio Terracini.
22
Agosto
2019
Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo
In occasione dell’annuale congresso dell’Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo (Ravenna, 2-4 settembre 2019), la direttrice presenterà caratteristiche e aspetti di speciale interesse del patrimonio librario antico dell’Archivio: Università di Bologna, sede di Ravenna, 3 settembre, sessione del mattino.
3
Giugno
2019
Attività didattiche
Il prossimo 6 giugno l’Archivio realizzerà un’attività didattica alla scuola Media Emanuele Artom, progettata intorno al film promosso e sostenuto dall’Archivio 1938. Quando scoprimmo di non essere più italiani (per la regia di Pietro Suber, blue film), che sarà proiettato per le classi II e III.
12
Maggio
2019
Mostra virtuale sugli arredi sinagogali
L’archivio collabora con il progetto di mostra virtuale sugli arredi sinagogali promosso nell’ambito delle attività di TransCultAA (Transfer of Cultural Objects in the Alpe Adria Region in the 20th century; Università di Udine).
10
Maggio
2019
Settimana internazionale degli archivi
L’Archivio aderisce alla Settimana internazionale degli archivi (3-6 giugno 2019) con l’allestimento di una piccola mostra documentaria nella sua sede: 6 giugno, visite guidate dalle 10 alle 16.
29
Aprile
2019
Officina della scrittura
L’Archivio collaborerà con l’Officina della Scrittura di Torino nella realizzazione della mostra Aurora Eterna in previsione per il 30 maggio 2019-31 gennaio 2020 conferendo alcuni materiali dal proprio patrimonio bibliografico.
20
Febbraio
2019
Quaderni dell’Archivio
L’Archivio è lieto di annunciare l’inaugurazione di una collana di studi monografici di livello scientifico dedicati al proprio patrimonio: i Quaderni dell’Archivio saranno pubblicati dall’editore Belforte di Livorno e il primo numero, con edizione e commento di un testo inedito di rav R.B. Amar di Alessandria a cura di rav A.M. Somekh, sarà disponibile da aprile 2019.
12
Giugno
2018
Patrimonio manoscritto ebraico
L’archivio è stato invitato dalla National Library of Israel a inserire i propri volumi manoscritti nel progetto di digitalizzazione del patrimonio manoscritto ebraico da essa posseduto in microfilm (i materiali dell’Archivio erano stati digitalizzati nei primi anni Novanta), e di riversamento nell’apposito portale di ricerca e consultazione ktiv.
22
Aprile
2018
Presentazione al Polo del ‘900
Il 29 maggio l’Archivio interviene con una relazione alla presentazione del libro di Marta Nicolo, Umberto Terracini. Un impegno controcorrente, organizzata al Polo del Novecento: ore 17-19.