Notizie dall’Archivio

Notizie sui progetti e le attività più rilevanti dell’Archivio Terracini.

  • 10

    Novembre

    2020

    Amicizia Ebraico Cristiana

    Il 10 dicembre l’Archivio presenta on line ai soci dell’Amicizia Ebraico Cristiana di Torino il proprio patrimonio.

  • 16

    Giugno

    2020

    Progetto I-tal-yah

    L’Archivio è stato coinvolto nel progetto I-tal-yah, promosso dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e dalla National Library of Israel in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e sostenuto dalla Rothschild Foundation: il progetto prevede la realizzazione di un catalogo integrato del libro ebraico in Italia, caricato sulla Teca digitale della Biblioteca Nazionale di Roma, di cui faranno parte anche i libri a stampa dell’Archivio.

    Visita la teca digitale della BNCR
  • 17

    Aprile

    2020

    Mostra al MEIS

    Un segnaofferte proveniente dalla Comunità di Ivrea di proprietà dell’Archivio sarà esposto al MEIS nella mostra Dentro e fuori. Dai ghetti alla piena emancipazione (attualmente rimandata a data da destinarsi a causa dell’emergenza sanitaria).

  • 15

    Marzo

    2020

    Quaderni dell’Archivio

    È appena stato pubblicato il secondo quaderno della collana dell’Archivio Terracini, con gli atti dei due convegni tenutisi nel 2017 a Firenze (27 aprile) e Torino (4 dicembre), dedicati al ruolo dei rabbini piemontesi nel congresso Israelitico di Firenze del 1867.

    Vai ai Quaderni dell’Archivio
  • 9

    Gennaio

    2020

    Archivio della Tavola Valdese

    Segnaliamo che alcuni documenti dell’Archivio sono stati utilizzati per la realizzazione dello storytelling L’odore della pace raggiunta, dedicato alla famiglia Turin-Calderoni dall’Archivio della Tavola Valdese (presentazione: Torre Pellice, 25 gennaio 2020).

  • 2

    Gennaio

    2020

    Associazione Donne Ebree di Italia

    Il 15 gennaio l’Archivio accoglierà le Socie Adei (Associazione Donne Ebree di Italia) della sezione di Torino con la presidente dell’Adei di Milano per una visita guidata al patrimonio.

  • 18

    Dicembre

    2019

    Corrispondenza del COM.AS.EB.IT.

    Siamo felici di poter annunciare che l’Archivio ha ottenuto dalla Regione Piemonte un contributo per realizzare il progetto di indicizzazione e scansione della corrispondenza del COM.AS.EB.IT. (1938-1939) conservata nel nostro patrimonio. Il progetto prevede la creazione di un database analitico delle lettere con le immagini associate.

    Vai al patrimonio
  • 5

    Novembre

    2019

    Ha-Keillah

    Dal mese di novembre l’Archivio diventa collaboratore di Ha-Keillah! Proporremo una piccola rubrica periodica, con spigolature dal nostro patrimonio e notizie.

    Vai alla rivista
  • 28

    Ottobre

    2019

    Fondo documentale Marco Levi

    L’Archivio avvia la schedatura e riordino del cospicuo fondo documentale di Marco Levi, ultimo ebreo di Mondovì, versato dal nipote Guido Neppi Modona.

    Vai ai fondo
  • 22

    Ottobre

    2019

    Presentazione della storia e del patrimonio dell’Archivio

    È organizzata per gli iscritti della Comunità una serata di presentazione della storia e del patrimonio dell’Archivio: interventi a cura di Lia Montel Tagliacozzo e Franco Segre, guida a una piccola mostra documentaria nei locali dell’archivio a cura di Chiara Pilocane: 19 novembre, dalle ore 17.

  • 20

    Settembre

    2019

    Progetti Unito

    Siamo felici di annunciare il coinvolgimento dell’Archivio in due importanti progetti di ricerca condotti dall’Università di Torino, uno inserito nelle attività del Dipartimento di Management (Storia della Ragioneria) dedicato a indagare gli effetti economici delle leggi razziali sulla cittadinanza ebraica torinese, e uno inserito nelle attività del Dipartimento di Studi Umanistici (Lingua e Letteratura Ebraica) che indagherà il possesso e la circolazione dei libri antichi ebraici attraverso un rilevamento sistematico delle fonti condotto sul nostro patrimonio bibliografico e la relativa indicizzazione.

    Scopri i progetti
  • 29

    Agosto

    2019

    Jewish Historical Seminars

    Il 13 settembre un gruppo turistico del Jewish Historical Seminars guidato dal professor Shalom Sabar visiterà una mostra temporanea di ketubbot e altri documenti allestita dall’Archivio in collaborazione con l’arch. Baruch Lamprionti nel Centro Sociale della Comunità ebraica di Torino.

    Scopri le ketubbot