La Sardegna e la Shoah. Storie cancellate, memorie ritrovate
17 Ottobre 2025
Martedì 28 ottobre 2025, ore 18.00
Centro Sociale della Comunità Ebraica di Torino – Piazzetta Primo Levi 12
Sebbene la Sardegna non ospiti da secoli una comunità ebraica strutturata, le persecuzioni razziali del Novecento hanno lasciato un segno profondo anche su quest’isola.
L’evento offre un’occasione per riflettere su questo legame spesso dimenticato, attraverso la proiezione del documentario “Guido Segre – Una storia dimenticata”, a cura di Filippo Petrucci, che include anche materiali provenienti dall’Archivio Ebraico Terracini. Il film è dedicato alla figura di Guido Segre, imprenditore e politico italiano la cui carriera – legata anche alla fondazione della città di Carbonia – fu bruscamente interrotta dalle leggi razziali del 1938.
A seguire, verranno presentate le ricerche di Alessandro Matta, raccolte nel volume “Gli ebrei della Sardegna durante le leggi antiebraiche e la Shoah”, che per la prima volta ricostruisce in modo organico la presenza e le vicende degli ebrei in Sardegna durante il fascismo, gettando nuova luce su una pagina ancora poco conosciuta della storia locale e nazionale.
L’evento è organizzato dall’Archivio Ebraico Terracini e dalla Comunità Ebraica di Torino.
In breve
La Sardegna e la Shoah. Storie cancellate, memorie ritrovate
Martedì 28 ottobre 2025, ore 18.00
Centro Sociale della Comunità Ebraica di Torino
Piazzetta Primo Levi 12